Le truffe telefoniche sono in aumento
Il fenomeno delle truffe telefoniche nel settore luce e gas è in forte crescita: solo nelle prime settimane di applicazione del filtro anti-spoofing, l’AGCOM ha segnalato oltre 43 milioni di contatti fraudolenti.
Per questo Metamer ha creato uno strumento semplice e veloce: puoi inserire qui accanto il numero che ti ha contattato e scoprire subito se è autorizzato.
Come ti proteggiamo dalle truffe
Trasparenza totale
Comunicazioni sempre riconoscibili: usiamo solo i nostri canali ufficiali e mai numeri o indirizzi non autorizzati.
Continuità di servizio
Nessuna interruzione improvvisa e nessuna richiesta urgente di pagamenti extra: la bolletta resta l’unico strumento di addebito.
Assistenza
La sicurezza passa anche dall’essere presenti sul territorio: sportelli diffusi in Abruzzo e Molise, numero verde gratuito e call center italiani a tua disposizione.
Come riconoscere una chiamata falsa
- Il numero non è riconoscibile come ufficiale Metamer.
- L’operatore insiste su offerte “troppo belle per essere vere”.
- Ti chiede dati personali, bancari o credenziali di accesso.
- Usa un tono urgente: “addebito immediato”, “i prezzi aumenteranno” o “l’offerta scade oggi”.
Cosa fare se sospetti una truffa
- Verifica il numero con lo strumento qui sopra.
- Blocca il contatto e, se hai fornito dati, avvisa la tua banca e le autorità competenti.
FAQ – TruffeTutto quello che devi sapere
No. Metamer contatta solo clienti che hanno dato consenso o che hanno richiesto informazioni. Non usiamo liste esterne.
Si tratta di e-mail fraudolente che imitano comunicazioni ufficiali per rubare dati sensibili. Diffida sempre di link o allegati sospetti.
SMS ingannevoli che invitano a cliccare link per aggiornare dati o saldare importi inesistenti. Metamer non chiede mai pagamenti via SMS.
Telefonate da falsi operatori che si spacciano per il tuo fornitore di energia. Verifica sempre il numero con il nostro tool.
Sì, i truffatori possono far comparire numeri che sembrano ufficiali. In caso di dubbio, contatta direttamente il Numero Verde Metamer.
Chiamate automatiche preregistrate che cercano di farti compiere azioni immediate (premere un tasto, fornire dati). Diffida sempre da numeri anonimi o messaggi registrati.
Durante il cambio fornitore alcuni truffatori possono sfruttare la confusione per farti firmare contratti non richiesti. Ricorda: Metamer gestisce sempre pratiche di switching con chiarezza e solo a seguito di espressa e preventiva richiesta da parte del cliente. Metamer non effettua teleselling e porta a porta.
Alcuni si presentano come intermediari di energia per proporti offerte inesistenti. Controlla sempre sul sito ufficiale Metamer e diffida di chi non ti fornisce documentazione verificabile.
Non cliccare link né scaricare allegati. Contatta Metamer per verificare la comunicazione.
- Numero Verde 800 12 84 84
- Sportelli fisici in Abruzzo e Molise
- App e Area Clienti online
- E-mail con dominio @metamer.it
Blocca immediatamente la carta/IBAN, contatta la banca e segnala l’accaduto al Numero Verde Metamer o al tuo sportello di fiducia.
Buone pratiche per proteggerti
Non rispondere a numeri anonimi
o con prefissi strani
Non fornire mai dati bancari
o documenti personali per telefono.
Chiedi sempre nome, cognome e codice operatore
a chi ti chiama.
Richiedi l’offerta scritta via email ufficiale
o canali certificati.
Non lasciarti spaventare da toni urgenti o pressioni:
prendi tempo e verifica sempre.
Il nostro impegno, la vostra tutela
La sicurezza dei clienti è la nostra priorità. Per questo Metamer investe ogni giorno in trasparenza, prevenzione e assistenza dedicata.
Monitoriamo costantemente i tentativi di frode, collaboriamo con le autorità competenti e aggiorniamo i nostri canali ufficiali per garantire la massima protezione.
Essere nostri clienti significa poter contare su un fornitore vicino, affidabile e sempre pronto a tutelare i vostri interessi.
Hai dubbi? Contattaci!
Vuoi verificare subito una chiamata o segnalare un sospetto?
Note e avvertenze
- Il servizio di verifica numeri è gratuito e informativo.
- Metamer non richiede mai credenziali bancarie o pagamenti tramite link SMS/e-mail.
- In caso di frode, invitiamo sempre a denunciare alle autorità competenti.
