Informazioni sulle tariffe energia elettrica e gas Skip to content

Sei in:

Tariffe energia elettrica e gas

In questa sezione puoi consultare informazioni e approfondimenti utili sulle tariffe gas ed energia elettrica applicate alle utenze con contratto di fornitura indicizzato.

Tariffe Energia elettrica

Per le forniture di energia elettrica puoi scegliere se aderire al regime di Maggior Tutela oppure a regime di Mercato Libero.

MA QUAL E’ LA DIFFERENZA?

Il prezzo della componente energia per il Servizio di Maggior Tutela è stabilito dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti), mentre il prezzo della componente energia nel Mercato Libero è stabilito dalla Società di Vendita scelta dal cliente. L’adesione al Mercato Libero offre numerosi vantaggi: tariffa a prezzo bloccato per 12 o 24 mesi, a libera scelta tra multioraria o monoraria, o indicizzata allineata ai prezzi di mercato e, inoltre, poter fruire di energia prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili al 100%.

Gli importi che costituiscono invece le “Spese per il trasporto e la gestione del contatore”, gli “Oneri di sistema” e le imposte, sono sempre definiti dall’ Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) per entrambi i mercati.

Il PUN (Prezzo Unico Nazionale) è il prezzo di riferimento dell’energia elettrica rilevato sulla borsa elettrica italiana (IPEX, Italian Power Exchange).
Il valore dell’indice PUN è pubblicato dal Gestore dei Mercati Energetici sul sito www.mercatoelettrico.org.

La seguente tabella rappresenta i valori dell’indice da Dicembre 2023 e viene aggiornata mensilmente.

Valori

Mese
Monorario (€/kWh)
F1 (€/kWh)
F2 (€/kWh)
F3 (€/kWh)
F23 (€/kWh)
Fonte dati: “Fonte Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente”
Novembre 2024
0,130890
0,145590
0,137380
0,117130
0,126445
Ottobre 2024
0,116690
0,123780
0,126630
0,105270
0,115096
Settembre 2024
0,117130
0,122330
0,131740
0,105650
0,117651
Agosto 2024
0,128440
0,121670
0,147950
0,122190
0,134040
Luglio 2024
0,112320
0,108670
0,130630
0,104780
0,116671
Giugno 2024
0,103170
0,103810
0,116160
0,095430
0,104966
Maggio 2024
0,094880
0,094660
0,111480
0,086240
0,097850
Aprile 2024
0,086800
0,085570
0,101290
0,080540
0,090085
Marzo 2024
0,088860
0,094930
0,094620
0,081320
0,087438
Febbraio 2024
0,087630
0,096150
0,094920
0,076810
0,085141
Gennaio 2024
0,099160
0,109650
0,105070
0,089060
0,096425
Dicembre 2023
0,115460
0,131870
0,118690
0,105360
0,111492

Tariffe Gas

Per le forniture di gas naturale invece, a seguito del decreto legge n.69/13 (“Decreto del Fare”), convertito nella legge n. 98/2013 del 9 agosto 2013, per i “Clienti finali non domestici” (escluse le forniture ad uso condominiale) non esiste più il diritto alle condizioni cosiddette “di tutela”, stabilite e aggiornate periodicamente dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti), pertanto è necessario aderire al regime di Mercato Libero. 

Gli indici di riferimento sono 2:

PFOR:  L’ indice PFOR,t a copertura dei costi di approvvigionamento del gas naturale nel trimestre t-esimo, è definito dall’ARERA con deliberazione 9 maggio 2013, 196/2013/R/gas ed è aggiornato e pubblicato dalla stessa ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti, ex AEEGSI) prima dell’inizio di ciascun trimestre. Il valore del PFOR,t come definito dalla stessa delibera, è pari alla media aritmetica delle quotazioni forward trimestrali OTC relative al trimestre t-esimo del gas, presso l’hub TTF, rilevate da Platts con riferimento al secondo mese solare antecedente il trimestre t-esimo.

PSV: Il PSV (Punto di Scambio Virtuale) è il principale punto di incontro virtuale per lo scambio e la cessione di gas tra gli operatori in Italia.
L’indice PSVDA_MM è pari alla media aritmetica delle quotazioni giornaliere “Heren Day Ahead Price”, espresse in €/MWh e convertite in €/Smc sulla base di un coefficiente moltiplicativo pari a 0,0105833, riferito ad un potere calorifico superiore pari a 0,03810 GJ/Smc.

La tabella rappresenta i valori dell’indice da Dicembre 2023 e viene aggiornata mensilmente.

L’indice PFOR,t a copertura dei costi di approvvigionamento del gas naturale nel trimestre t-esimo, è definito dall’ARERA con deliberazione 9 maggio 2013, 196/2013/R/gas ed è aggiornato e pubblicato dalla stessa ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti, ex AEEGSI) prima dell’inizio di ciascun trimestre.

Il valore del PFOR,t come definito dalla stessa delibera, è pari alla media aritmetica delle quotazioni forward trimestrali OTC relative al trimestre t-esimo del gas, presso l’hub TTF, rilevate da Platts con riferimento al secondo mese solare antecedente il trimestre t-esimo

Valori

Mese
PFOR,t €/Smc
Dicembre 2023
0,495872
Novembre 2023
0,495872
Ottobre 2023
0,495872
Settembre 2023
0,356517
Agosto 2023
0,356517
Luglio 2023
0,356517
Giugno 2023
0,568812
Maggio 2023
0,568812
Aprile 2023
0,568812
Marzo 2023
1,356833
Febbraio 2023
1,356833
Gennaio 2023
1,356833

Valori

Mese – Anno
PSV €/Smc
Novembre 2024
0,477990
Ottobre 2024
0,432690
Settembre 2024
0,411190
Agosto 2024
0,429520
Luglio 2024
0,375040
Giugno 2024
0,382350
Maggio 2024
0,349680
Aprile 2024
0,323170
Marzo 2024
0,304590
Febbraio 2024
0,294950
Gennaio 2024
0,330600
Dicembre 2023
0,384870
Contattaci per maggiori informazioni

Desideri maggiori informazioni per diventare cliente Metamer?

×

×

Consulenti Commerciali Business

Sede di lavoro

Tutte le località

Titolo di studio

Diploma di maturità o Laurea e ottima conoscenza dell’italiano.

Informazioni

Siamo una società di vendita di energia elettrica, gas, soluzioni di efficienza energetica e produzione da fonti rinnovabili. Serviamo abitazioni, professionisti e aziende in un contesto in continua espansione. L’energia è il cuore e il motore di Metamer.
Radicati in Abruzzo e Molise, operiamo su tutto il territorio nazionale. Puntiamo a migliorare il nostro rapporto con il cliente ogni giorno, per costruire un legame sempre più diretto, personale, onesto ed affidabile, presupposto per una relazione duratura basata su trasparenza e serietà.

Vuoi entrare a far parte di un team dinamico in una azienda in forte crescita?
Metamer S.r.l. ti offre l’opportunità di prendere parte al progetto di crescita nazionale ed entrare nella sua squadra di consulenti commerciali business (agente esterno). Riceverai formazione e supporto continuo nella attività di trattativa, vendita, consulenza e post-vendita necessarie a creare e implementare il tuo portafoglio clienti.

  • formazione specifica e continuativa;
  • crescita professionale;
  • affiancamento da parte di un Senior Area Manager;
  • supporto in tutte le attività di back office post-vendita;
  • sistema provigionale;
  • contratto previsto a mandato diretto con l’azienda;
  • ambiente di lavoro giovane e dinamico.
  • diploma di maturità o Laurea e ottima conoscenza dell’italiano;
  • spiccate capacità relazionali e propensione al lavoro in team;
  • capacità di persuasione del potenziale cliente;
  • spirito d’iniziativa, proattività e problem solving;
  • capacità organizzative e di pianificazione del lavoro;
  • Entusiasmo e flessibilità.