Agevolazioni sisma
Proroga delle agevolazioni a sostegno delle popolazioni colpite dagli eventi sismici verificatisi nel Centro Italia e nei comuni di Casamicciola Terme, Lacco Ameno e Forio nel 2016 e 2017.
Arera, in ottemperanza alla legge di Bilancio 2025, con la Delibera 8/2025/R/COM, ha prorogato al 31 dicembre 2025 le agevolazioni a sostegno delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 nel Centro Italia e del 2017 nei Comuni di Casamicciola Terme, Lacco Ameno e Forio (Ischia). Il riconoscimento delle agevolazioni tariffarie avverrà nell’ambito del normale ciclo di fatturazione e a favore:
- delle utenze e forniture site nelle zone rosse localizzate nel Centro Italia e, in particolare, nei Comuni di cui agli allegati 1, 2 e 2bis al decreto-legge 189/16, purché attive alla data degli eventi sismici, fatte salve eventuali variazioni delle suddette zone rosse, disposte con ordinanza sindacale;
- delle utenze e forniture inagibili, localizzate nel Centro Italia e nei Comuni di Casamicciola Terme, Lacco Ameno e Forio, che abbiano adempiuto all’obbligo di trasmissione della dichiarazione di inagibilità all’Agenzia delle Entrate e all’Istituto nazionale della previdenza sociale territorialmente competenti entro il 30 aprile 2021 e che, a tal fine, abbiano presentato, ai medesimi esercenti e ai gestori del SII, l’istanza di cui all’articolo 3 della deliberazione 111/2021/R/com (ossia la dichiarazione sostitutiva di atto notorio dell’avvenuta trasmissione all’Agenzia delle Entrate e all’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale territorialmente competenti della comunicazione attestante l’inagibilità del fabbricato, della casa di abitazione, dello studio professionale/azienda o l’autocertificazione – solo per i soggetti beneficiari titolari di utenze/forniture ad uso domestico – che l’unità immobiliare era la casa di residenza alla data degli eventi sismici) nel rispetto delle tempistiche e secondo le modalità ivi indicate, fatte sempre salve eventuali variazioni dello stato di inagibilità comunicate dai soggetti interessati ai propri esercenti e gestori.