CONTRIBUTO STRAORDINARIO – DECRETO LEGGE N. 19 DEL 2025 (cd. “DL Bollette”). Skip to content

Contributo straordinario – decreto legge n. 19 del 2025 (cd. “dl bollette”).

Con il Decreto legge 28 febbraio 2025 n. 19 cosiddetto “Decreto bollette”, il Governo italiano ha riconosciuto per l’anno 2025 un sostegno economico di 200 euro alle famiglie con un ISEE fino a 25.000 euro.

L’ Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti, con la delibera n° 144/2025/R/EEL, ha approvato il metodo di erogazione nelle bollette dell’elettricità di tale contributo straordinario di 200 euro.

In particolare, il provvedimento di ARERA prevede che l’INPS – a decorrere dal mese di aprile 2025 e fino a gennaio 2026 – trasmetta al Sistema Informativo Integrato (SII, gestito da Acquirente Unico) una comunicazione contenente l’elenco dei nuclei familiari con attestazione ISEE 2025 compresa tra 9.530 e 25.000 euro.

In particolare, il bonus è destinato a:

  • chi già percepisce il bonus elettrico per disagio economico: il contributo straordinario sarà erogato a partire dalle competenze del 1° aprile fino al 31 luglio 2025 con un importo pari a 1,64 euro al giorno da sommare agli importi ordinari del bonus sociale elettrico; 

  • chi non percepisce il bonus sociale elettrico ma ha un ISEE 2025 compreso tra 9.530 e 25.000 euro: da giugno 2025, grazie all’incrocio tra le banche dati dell’INPS e del sistema energetico (Sistema Informativo Integrato gestito da Acquirente Unico) saranno individuati i destinatari delle forniture elettriche aventi diritto al contributo, informando i fornitori di energia. Il contributo sarà erogato in bolletta, dandone opportuna evidenza, in quota giornaliera pari a 2,25 euro al giorno nell'arco di tre mesi per un totale di 200 euro complessivi.

Come richiedere il contributo straordinario bollette 2025

Per godere di tale agevolazione è importante presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) all'INPS così da ottenere l'attestazione ISEE, l’indicatore della situazione economica delle famiglie. Se il valore è sotto la soglia prevista dalla normativa, ovvero è inferiore ai 25 mila euro l’anno, il contributo straordinario verrà erogato in automatico nella bolletta della luce pro quota die, secondo le modalità sopra indicate.

Se hai bisogno di assistenza per ottenere l'ISEE, puoi rivolgerti a INPS o a un CAF (Centro di Assistenza Fiscale) della tua zona.

Contattaci per maggiori informazioni

Desideri maggiori informazioni per diventare cliente Metamer?

×

×

Agente di vendita

Sede di lavoro

Tutte le località

Titolo di studio

Diploma di maturità o Laurea e ottima conoscenza dell’italiano.

Informazioni

Siamo una società di vendita di energia elettrica, gas, soluzioni di efficienza energetica e produzione da fonti rinnovabili. Serviamo abitazioni, professionisti e aziende in un contesto in continua espansione. L’energia è il cuore e il motore di Metamer.
Radicati in Abruzzo e Molise, operiamo su tutto il territorio nazionale. Puntiamo a migliorare il nostro rapporto con il cliente ogni giorno, per costruire un legame sempre più diretto, personale, onesto ed affidabile, presupposto per una relazione duratura basata su trasparenza e serietà.

Vuoi entrare a far parte di un team dinamico in una azienda in forte crescita?
Metamer S.r.l. ti offre l’opportunità di prendere parte al progetto di crescita nazionale ed entrare nella sua squadra di consulenti commerciali business (agente esterno). Riceverai formazione e supporto continuo nella attività di trattativa, vendita, consulenza e post-vendita necessarie a creare e implementare il tuo portafoglio clienti.

  • formazione specifica e continuativa;
  • crescita professionale;
  • affiancamento da parte di un Senior Area Manager;
  • supporto in tutte le attività di back office post-vendita;
  • sistema provigionale;
  • contratto previsto a mandato diretto con l’azienda;
  • ambiente di lavoro giovane e dinamico.
  • diploma di maturità o Laurea e ottima conoscenza dell’italiano;
  • spiccate capacità relazionali e propensione al lavoro in team;
  • capacità di persuasione del potenziale cliente;
  • spirito d’iniziativa, proattività e problem solving;
  • capacità organizzative e di pianificazione del lavoro;
  • Entusiasmo e flessibilità.