Uno spazio è infine dedicato alle modalità di contatto che Metamer mette a disposizione della clientela per informazioni, segnalazioni e reclami. Sul retro della fattura sono riportati la composizione della spesa, con la novità delle voci relative al costo medio unitario della bolletta e il costo medio unitario della spesa per la materia energia/gas naturale; i servizi di rete, divisi in “spesa per il trasporto e gestione contatori” e “spesa per gli oneri di sistema”; una nuova voce ricalcoli, per indicare eventuali variazioni di prezzi e dati di misura; il bonus sociale, l’iva, ulteriori imposte ed eventuali altre partite.
È presente un dettaglio dei consumi effettivi (che nel caso dell’energia elettrica sono ripartiti per fasce orarie) ed alcuni grafici che mostrano l’andamento dei consumi per mese e per fascia al fine di suggerire al cliente come eventualmente risparmiare. Per il gas, oltre al dettaglio dei consumi e ai grafici, si ricorda di fare l’autolettura per ricevere una bolletta più allineata al proprio profilo di consumo.
Le informazioni di dettaglio, oggi inviate solo ai clienti p.iva, verranno mandate solo su espressa richiesta.
Bolletta 2.0 è disponibile per chi lo desidera anche via email, o consultabile all’interno dello sportello online. Con la prima fattura emessa a partire dalle competenze di gennaio, i clienti Metamer riceveranno anche una Guida alla Bolletta che illustra tutte le novità e che è già disponibile presso gli sportelli al pubblico di Metamer, oltre che online in formato elettronico.
Inoltre è disponibile online un glossario utile per chiarire i termini utilizzati nelle bollette gas ed energia elettrica.