Offerta Luce Business: offerte luce per imprese e professionisti

Tariffe energia professionisti aziende

Il costo dell’energia rappresenta un fattore rilevante nella marginalità di un’impresa, specie per PMI e professionisti. Secondo uno studio condotto su questo specifico cluster dall’ente di ricerca tedesco Wuppertal, il costo di consumi elettrici e di riscaldamento per piccole imprese costituisce un aspetto primario per i bilanci aziendali, incidendo sulla competitività delle stesse sul mercato.

La stessa indagine ha evidenziato come la sola energia elettrica abbia un’incidenza fino all’88% sulle spese totali per impianti per la lavorazione di materiali plastici e metallici, e fino al 48% per le industrie alimentari. A queste stime è necessario aggiungere i costi di riscaldamento, acqua e altri consumi, specifici per ogni tipologia di azienda.

Per questo motivo, adottare un sistema efficiente di gestione energetica, individuando le tariffe elettriche migliori per le imprese e i fornitori con offerte e servizi di consulenza specifici, costituisce un fattore in grado di fare la differenza a lungo termine.

Offerte luce per professionisti e imprese: come scegliere la migliore

Iniziamo dall’energia elettrica e, nello specifico, con quella riservata a piccole e medie imprese e a professionisti, definizione – quest’ultima – all’interno della quale troviamo lavoratori autonomi in partita iva e freelance.

Sono, infatti, queste categorie le più esposte a variazioni e impennate che riguardano il mercato dell’energia, con offerte dedicate che rientrano nella cosiddetta categoria BTA, ossia “Bassa Tensione e Altri Usi”. Si tratta, come suggerisce il nome, di tariffe non domestiche, con caratteristiche – in termini di distribuzione, tassazioni, etc. – differenti da queste ultime.

Proprio come per le tariffe domestiche, le offerte energia per le imprese possono essere fisse o variabili, in base alle esigenze del singolo consumatore. Oltre alla spesa per la materia prima sono presenti le altre voci che compongono una normale bolletta che corrispondono ai costi di gestione e trasporto dell’energia applicati dall’Autorità per l’Energia.

Scegliere la migliore offerta energia per la propria impresa significa, quindi, individuare anzitutto la formula più conveniente per i consumi dell’attività, con una prima scrematura tra tariffe a prezzo fisso o variabile.

Tariffe energetiche per imprese: meglio a prezzo fisso o variabile?

Il mercato dell’energia divide idealmente le offerte business dedicate alle imprese nel seguente modo:

  • Piccole aziende e professionisti partita Iva;con consumi stimati fino a 30.000 kWh/anno per la luce e fino a 15.000 Smc/anno per il gas;
  • Medie imprese;
    con consumi stimati fino a 100.000 kWh/anno per la luce e fino a 100.000 Smc/anno per il gas;
  • Grandi aziende;
    con consumi che vanno oltre i 100.000 kWh/anno e i 100.000 Smc/anno.

È bene specificare che alle grandi imprese sono solitamente riservate offerte energetiche specifiche, determinate dagli alti consumi che le caratterizzano. Un dettaglio che, a fronte di spese certamente superiori da parte di questa categoria di industrie, rappresenta bene la necessità per piccole – medie imprese e professionisti di impegnarsi per individuare le offerte migliori a loro riservate.

Tariffe maggior tutela per piccole e medie imprese

Dal luglio di quest’anno, il Governo italiano ha ufficialmente dismesso il regime di Maggior Tutela per piccole e micro imprese, nell’ottica della totale scomparsa di questo regime dal mercato dell’energia, che avverrà anche per i clienti domestici nei prossimi anni.

Interessate dalla novità sono state le Piccole e micro Imprese e professionisti italiani con meno di 50 dipendenti, meno di 10 milioni di euro di fatturato annuo efornitura di energia in bassa tensione.

Una scelta, in realtà, a vantaggio dei consumatori, che dall’avvento del mercato libero possono finalmente optare per offerte energia più competitive e ottimizzate per i propri consumi, rispetto a quanto offerto dal mercato tutelato. Il perché è ben spiegato in questo articolo che illustra le principali differenze tra mercato libero e tutelato.

Se sei titolare di un’impresa rispondente ai requisiti sopra elencati e non hai provveduto allo switch verso il mercato libero nei tempi consentiti ti consigliamo di verificare la tua attuale offerta energia, entrata di default nel mercato libero, ma a condizioni potenzialmente meno vantaggiose rispetto al precedente regime. In questo caso non preoccuparti: puoi scegliere in qualsiasi momento di passare ad un’offerta o ad un fornitore migliore, senza disservizi, interruzioni di fornitura o interventi al contatore.

Perché un “fornitore di energia” per le imprese è diverso da un “partner energetico”?

I fornitori di energia non sono tutti uguali. Alcuni sono semplici “mediatori” del mercato energetico, che rivendono ai consumatori l’energia acquistata dai grandi distributori e nient’altro. Altri, invece, sono veri e propri operatori professionali, in grado di presidiare tutti gli aspetti della filiera, dal dispacciamento alla vendita, con ovvi vantaggi per il cliente.

Ciò significa maggior celerità nella richiesta di alcuni processi quali attivazioni, volture, aumenti di potenza, consulenza specializzata e capacità di interpretare l’andamento dei mercati, tutelando i propri clienti da pericolose variazioni o imprevisti.

Quando scegli un’offerta energetica per la tua impresa, piccola o media che sia, non fidarti esclusivamente del prezzo dichiarato, ma valuta anche eventuali costi nascosti, servizi aggiuntivi, professionalità del fornitore e ogni altro aspetto capace di fare la differenza in termine di risparmio economico, ma anche di tempo! Perché il tempo, si sa, è denaro: specie per chi lavora!

Offerte energia per imprese: l’importanza del green

Da una recente indagine condotta dall’ente di ricerca internazionale BloombergNEF è emerso che nel 2020, nonostante la crisi pandemica, l’acquisto di energia proveniente da fonti rinnovabili da parte di professionisti e imprese è cresciuto +3,6 Gigawatt. Un risultato che esprime la sempre maggiore consapevolezza nella tutela ambientale da parte di professionisti e non.

Scegliere energia verde, infatti, rappresenta oggi anche un fattore distintivo per un’azienda agli occhi del pubblico rispetto alla propria concorrenza. Un aspetto sicuramente positivo, perché votato ad imboccare la strada della transizione verso il Green Deal, salvaguardando l’ambiente, incrementando produttività e benessere dei dipendenti e sensibilizzando le persone sul valore della natura.

L’energia green per le aziende costituisce ormai un obiettivo a cui ambire per ridurre l’impatto dettato dai consumi di ogni impresa, piccola o grande che sia, a patto che siano davvero sostenibili.

Scopri le offerte energia green business di Metamer per le imprese!

Con oltre 55.000 utenze attive tra domestiche e professionali, Metamer è ad oggi il primo operatore energetico in Abruzzo (dati ARERA 2020), attivo in tutta Italia con offerte luce e gas studiate anche per professionisti e imprese.

Siamo partner di piccole e grandi aziende, con un progetto di crescita continuo basato su servizi di consulenza specializzata per ogni cliente e fornitura di energia verde proveniente da fonti rinnovabili certificate anche per le imprese!

Con Metamer scegli un partner energetico per il tuo business, in grado di assisterti sempre nell’individuazione della migliore offerta energia per i consumi della tua azienda, e offrendoti servizi di assistenza fisica e da remoto, tramite numero verde gratuito e gestito internamente (no call center), due numeri WhatsApp per assistenza veloce, un’app e uno sportello online per gestire i tuoi consumi.

Inoltre, solo Metamer ti mette a disposizone un consulente energetico dedicato per la tua azienda, e l’esclusivo Media Kit Energia Green per comunicare ai tuoi clienti la scelta di utilizzare energia pulita, nel rispetto dell’ambiente e alla migliore tariffa per i tuoi consumi.

Compila il form per richiedere gratis e senza impegno il contatto con un nostro consulente dedicato alle offerte energia per le imprese: confronteremo insieme la tua attuale offerta energetica con i vantaggi delle nostre tariffe business, aiutandoti ad individuare quella più conveniente per te!

Dai più energia al tuo business, con Metamer!


Libero Mercato Energetico: nel 2021 obbligatorio per Micro e Piccole Imprese

passaggio mercato libero pmi

Inizia la transizione verso il mercato libero richiesta da Governo e ARERA in ottica di dismissione del regime di maggior tutela. Un passaggio graduale che entro il 2022 coinvolgerà anche le utenze Luce e Gas domestiche.

Dal 1° Gennaio, i titolari di Micro e Piccole Imprese con contratti di fornitura ancora legati al mercato tutelato sono soggetti al passaggio delle proprie forniture al libero mercato energetico.

Quali aziende passano al mercato libero quest’anno?

Dal 1 gennaio 2021, il passaggio al mercato libero è obbligatorio per:

  • Piccole imprese (con un numero di dipendenti tra i 10 e 50 e/o fatturato annuo tra 2 e 10 milioni di €), titolari di punti di prelievo in bassa tensione (BT);
  • Microimprese con meno di 10 dipendenti e fatturato annuo non superiore a 2 milioni di €, titolari di un punto di prelievo con potenza impegnata superiore a 15 KW.

Cosa succede se non ho ancora scelto il mercato libero?

Fino al 30 giugno 2021, le utenze attive in maggior tutela delle aziende soggette al passaggio continueranno ad essere servite dall’attuale fornitore, ma con condizioni contrattuali e un tariffario diversi rispetto a quelli previsti dal contratto di maggior tutela.

Di fatto, sarà per essi automaticamente applicata la cosiddetta offerta “Placet, acronimo di Prezzo Libero A Condizioni Equiparate di Tutela. Un’offerta di “transizione” studiata da ARERA per agevolare il passaggio tra i due regimi energetici.

Dal 1 luglio 2021, invece, per imprese che ancora non avranno eseguito il passaggio lo switch avverrà automaticamente assegnando all’azienda un nuovo fornitore di energia sulla base di aste territoriali effettuate in precedenza. Questo, sempre con potenziali svantaggi in termini di prezzo e condizioni contrattuali.

Non aspettare che scelgano per te: se hai una tua impresa, anche piccola o a conduzione familiare, la soluzione è passare oggi al mercato libero in modo sicuro e conveniente con un gestore di energia e tariffe fisse o variabili scelte da te!

L’energia è tra le voci di spesa più importanti per un’azienda: scegli tu il fornitore migliore per la tua impresa!

Un recente studio di settore condotta da un importante sui consumi di Piccole e Medie Imprese ha dimostrato come l’approvvigionamento energetico rappresenti una delle principali voci di spesa per le aziende.

La sola energia elettrica ha un’incidenza fino all’88% delle spese totali di imprese operanti nella lavorazione di materiali plastici e metallici. Nell’industria alimentare, la percentuale scende al 48%, continuando comunque a rappresentare un fattore molto rilevante.

Ottimizzare i consumi della propria azienda, quindi, significa gestire in modo intelligente una voce di spesa tra le più fondamentali, con risvolti positivi su utili, capacità di investimento e competitività. Ma soluzioni a risparmio o di efficientamento energetico (che prevedono comunque grandi investimenti iniziali) di per sé non bastano a migliorare i consumi, se non affiancate da un fornitore di energia professionale e in linea con le esigenze dell’impresa.

Il prezzo è sempre un fattore rilevante, ma non l’unico di cui tenere conto. Spesso, problemi di comunicazione o cattiva consulenza del fornitore significano ulteriore spreco di tempo. E il tempo, si sa, è denaro!

Dai più energia al tuo business con Metamer!

Se non hai ancora effettuato il passaggio al mercato libero, o desideri cambiare fornitore energetico per le utenze della tua azienda, scopri le offerte business di Metamer.

Con Metamer scegli un’energia vicina al tuo modo di fare impresa, con possibilità di optare per tariffe a prezzo variabile o fisso, insieme ad altri importanti vantaggi:

  • Attivazione gratuita, senza alcun deposito cauzionale;
  • Passaggio veloce e senza pensieri (pensiamo a tutto noi!);
  • Servizio clienti affidabile e gestito in Italia;
  • Un numero verde gratuito e assistenza veloce anche via WhatsApp in caso di necessità;
  • Massima trasparenza, con condizioni contrattuali chiare e riepilogo delle spese sempre nella prima pagina della bolletta.

Se desideri maggiori informazioni sulle nostre offerte o sulle condizioni di passaggio al mercato libero dal regime di maggior tutela, lascia qui i tuoi recapiti per essere ricontattato/a senza impegno da un nostro consulente.


Coronavirus: importante riduzione per le bollette delle aziende

bonus aziende

Approvata dall’ARERA la nuova misura a sostegno di piccole imprese, con riduzioni dal 20% al 70% per le utenze elettriche non domestiche.


Un concreto intervento per le PMI italiane provate dall’emergenza Coronavirus, che possono in questo modo beneficiare di riduzioni dal 20% al 70% sulle bollette della luce relative al trimestre maggio, giugno e luglio 2020. Inserita nell’articolo n.30 del nuovo Decreto Rilancio (il cui testo integrale è disponibile qui), pubblicato pochi giorni fa sulla Gazzetta Ufficiale, la nuova misura a sostegno delle piccole e medie imprese italiane è stata approvata dall’Autorità per la Regolazione dell’Energia.

La misura riguarda utenze non domestiche con potenza superiore a 3kW, alle quali viene azzerata la quota potenza e rimodulata quella fissa.

Uno stanziamento da 600 milioni di euro che interesserà circa 3,7 milioni di utenti in tutta Italia, automaticamente applicato in bolletta e senza condizionare in alcun modo la potenza energetica delle singole imprese.

Bonus ARERA per PMI: cosa prevede e a chi spetta

Il bonus prevede la decurtazione delle spese di trasporto e gestione del contatore e degli oneri generali di sistema dalle bollette degli eventi diritto. Il tutto a fondo perduto, vale a dire che alla fine dell’emergenza la somma decurtata non verrà richiesta.

Un meccanismo innovativo e molto semplice, che prevede per le aziende il pagamento di oneri e spese di trasporto al pari dei contatori da 3 kW, pur disponendo di contatori di potenza maggiore. In questo modo si avrà, per i mesi indicati, una riduzione reale e immediata, finalizzata ad abbassare l’importo. Per un’utenza con potenza impegnata pari a 15 kW si parla di un beneficio del valore di circa 70 euro al mese.

Il bonus riguarda le attività commerciali con potenza del contatore superiore a 3kW, con sconti sui consumi di maggio, giugno e luglio 2020 applicati direttamente in bolletta del valore del:

  • 70% della copertura prevista dal bonus, per piccole e medie imprese ancora chiuse o a scartamento ridotto a causa dell’emergenza;
  • 20%-30% per aziende tornate in attività con l’inizio della Fase 2 dal mese di maggio.

La riduzione verrà applicata in bolletta in maniera automatica, l’impresa non dovrà dunque presentare alcuna richiesta per poterne beneficiare.

Soddisfatto anche Marco Vignoli, presidente dell’Associazione dei Consumatori, interpellata a garantire l’efficacia della misura approvata da ARERA per i piccoli imprenditori.

Un’iniziativa in cui, secondo Stefano Bresseghini, presidente di ARERA, “la rapidità di intervento è parte integrante dell’efficacia, se si tratta di mettere a disposizione delle imprese misure a sostegno della ripresa dell’attività”, che potrà essere estesa anche ad altri provvedimenti normativi dedicati ai settori dell’acqua e dei rifiuti.

Bonus ARERA per famiglie e sospensione distacchi per morosità

Non mancano misure per agevolazioni fiscali rivolte a famiglie e partite IVA in difficoltà. Già nel dicembre 2019 una delibera di ARERA aveva alzato la soglia massima ISEE per richiedere uno sconto sul pagamento di luce, acqua e gas, allargando l’assegnazione dei bonus sociali ad oltre 200.000 persone in tutta Italia.

Possono richiedere il bonus sociale ARERA:

  • famiglie con ISEE fino a 20.000 euro e almeno 4 figli a carico;
  • famiglie titolari di reddito o pensione di cittadinanza, o tutori di individui affetti da gravi malattie che obblighino all’utilizzo di dispositivi elettromedicali.

Posticipato al 31 luglio 2020 il termine ultimo per richiedere il bonus e prorogata al 17 maggio la sospensione dei distacchi per morosità per i clienti domestici.

Non perdere aggiornamenti sul settore energetico, bonus e agevolazioni per le tue bollette!

Quello dell’energia è un settore in continuo aggiornamento. Per restare al passo con le novità, agevolazioni e bonus fiscali per le tue bollette scegli un gestore in grado di offrirti un servizio di comunicazione puntuale e attento vantaggioso per i tuoi consumi.

Metamer è un’azienda del libero mercato energetico presente con sportelli territoriali in Abruzzo e Molise e una copertura in tutta Italia.

Durante l’intero periodo della Fase 1 abbiamo scelto di restare accanto ai nostri clienti attivando due nuovi numeri per l’assistenza telefonica, disponibili anche tramite WhatsApp, da affiancare al nostro numero verde sempre gratuito.

Una strategia che ci ha permesso di restare in contatto con chi ha scelto di darci fiducia, ascoltando in modo diretto le problematiche di famiglie e professionisti, per venire incontro il più possibile alle necessità della clientela in un momento difficile.

Se stai cercando un gestore di energia con un servizio clienti affidabile, sempre aggiornato sulle novità e in grado di offrirti di più per i tuoi consumi passa a Metamer Luce e Gas e ricevi subito fino a 60€ di gift card di benvenuto spendibile in tutti i punti vendita Conad in Abruzzo e Molise. Con Metamer hai, inoltre:

  • un’offerta energetica dal costo componente bloccato;
  • nessun deposito cauzionale alla sottoscrizione del contratto;
  • una bolletta chiara e semplice, con costi dichiarati sempre in prima pagina;
  • un’offerta energia senza sorprese o costi nascosti;
  • un’app e uno sportello online per gestire i tuoi consumi comodamente da casa o ufficio.

Per maggiori informazioni visita la sezione offerte del nostro sito o compila il form qui in basso per richiedere senza impegno maggiori informazioni sui nostri servizi o confrontare la tua attuale offerta energetica con una tariffa Metamer Energia.