Il mercato delle auto elettriche continua ad aumentare con numeri che, secondo i dati di E-Motus, tra auto ibride e BEV, cioè completamente elettriche, fanno registrare crescite interessanti in termini di vendite e immatricolazioni. Crescita determinata, in un primo momento, dalla possibilità di accedere a bonus e incentivi per l’acquisto di auto elettriche, ma anche dal risparmio sul costo del carburante (in un periodo di forti rincari, come quello che stiamo vivendo) e da una maggiore sostenibilità ambientale.
Le emissioni di un’auto 100% elettrica, infatti, sono pari a zero, rispetto a quelle di auto a metano, benzina, diesel o ibride. Un fattore che, sempre di più, sembra interessare un mercato proiettato verso la ricarica domestica delle auto e un minor impatto ambientale.
Non a caso, parallelamente al boom di auto elettriche in Italia, è cresciuta anche la richiesta di stazione di ricarica, o “Wall Box”, da installare in casa. Dispositivi che permettono la ricarica delle vetture elettriche anche a chi non abita in prossimità di colonnine di ricarica pubbliche, presenti in strada, parcheggi o esercizi commerciali.
Ma come scegliere un dispositivo di ricarica per auto elettriche? Che differenza c’è tra auto elettriche e auto ibride? Perché una wall box è diversa da una colonnina di ricarica? Quali sono le offerte più vantaggiose per installare una stazione di ricarica per auto elettriche in casa? Vediamo tutto in dettaglio in questo articolo!
Cos’è una wall box: stazione di ricarica per auto elettriche in casa
Un wallbox è un dispositivo di piccole dimensioni che è possibile installare in casa, a muro o su un apposito supporto, collegandolo alla rete elettrica domestica. Una stazione di ricarica per auto elettriche, da posizionare dove la vettura viene solitamente parcheggiata (garage,posto auto, ect), consentendone la ricarica per il tempo necessario.
In commercio esistono molteplici tipologie di wall box, con funzioni e specifiche diverse tra loro, ma accomunate da una tecnologia in grado di garantire all’auto elettrica il corretto approvvigionamento di energia, necessario alla ricarica del mezzo. Rispetto alla normale rete domestica, infatti, la wall box scongiura il pericolo di sovraccarichi, variazioni di potenza e simili, che potrebbero danneggiare l’auto o l’impianto.
In questo modo, ci si garantisce una maggiore sicurezza, non solo per l’auto, ma anche per l’impianto dell’abitazione.
È importante specificare che, nonostante molti ne parlino, non sono ad oggi disponibili contributi, sconti, sgravi fiscali, finanziamenti pubblici o bonus per l’installazione di stazioni di ricarica domestiche per auto elettriche. Finanziamenti che, in un primo momento, erano stati effettivamente previsti da decreto ministeriale, al pari dei bonus per caldaie e condizionatori, salvo poi essere stati ritirati in seconda battuta.
Al momento è però possibile selezionare offerte per l’installazione di wall box di ricarica auto elettriche a condizioni e vantaggi migliori sul mercato.
Come scegliere una wall box per ricarica auto elettriche
I fattori di cui tenere conto, come detto, sono molteplici:
- prezzo;
- semplicità di installazione;
- potenza della batteria dell’auto e dell’energia impegnata dal contatore;
- velocità di ricarica del mezzo;
- tecnologia, tipologia di connettore e cavo;
- compatibilità con impianto domestico e vettura.
Sul mercato esistono innumerevoli tipologie, marche e modelli di wallbox tra cui scegliere, disponibili anche su e-commerce e marketplace online. Tuttavia, la “wallbox migliore”, come tanti promettono, non esiste, in quanto è sempre necessario scegliere un dispositivo conforme con le necessità del proprio mezzo o del proprio impianto elettrico.
Il rischio, in molti casi, è quello di sprecare tempo e soldi, ma anche di ripercussioni peggiori (difficoltà o lentezza nella ricarica, sovraccarico dell’impianto, etc). Per questo è sempre consigliato rivolgersi a tecnici installatori professionisti.
Per installare una wall box di ricarica auto elettriche nella propria abitazione non sono necessari lavori sul contatore, né sul resto dell’impianto. Tuttavia, scegliere pacchetti che prevedano l’installazione di wallbox all-inclusive, ed ad opera di un tecnico professionista, con condizioni che comprendano l’aumento di potenza del contatore in fasce orarie prestabilite (e a costo zero), risulta certamente più vantaggioso.
Quanto tempo impiega una wall box per ricaricare un’auto elettrica
Le unità di ricarica domestiche sono pensate per adattarsi ai 3,7 kw degli impianti casalinghi, ma con tecnologie in grado di erogare da 7 a 22 kw, in base alle esigenze.
Per una maggiore velocità di ricarica dell’auto, è necessario richiedere l’aumento di potenza del contatore, in conformità con la potenza della wallbox installata. Per farlo in modo sicuro è possibile orientarsi sulla scelta di pacchetti comprensivi di più vantaggi (installazione, consulenza sul modello, assistenza nella richiesta di aumento di potenza, altri bonus) rispetto al semplice acquisto di un dispositivo online.
In base al modello di auto elettrica, e di batteria su essa installata, variano i tempi di ricarica della vettura, ma – orientativamente – possiamo dire che una stazione di ricarica con capacità di 7 kw è in grado di ricaricare completamente un’auto elettrica in circa sei ore, mentre una da 22 kw in appena 2 ore (considerando una batteria auto da 40 kwh).
Perché rivolgersi ad un tecnico specializzato per installare una stazione di ricarica per auto elettriche
L’installazione di wall box per la ricarica di auto elettriche in casa potrebbe richiedere la necessità di variazioni di potenza del contatore, tipologie di dispositivi con caratteristiche specifiche per l’interno, l’esterno, la tipologia di impianto e il modello di auto da ricaricare.
Per questo, rivolgersi ad un tecnico installatore, meglio se convenzionato con il proprio fornitore di energia, consente di andare a colpo sicuro, risparmiando sicuramente tempo e soldi.
Cerchi un preventivo per installare una wall box a casa tua?
Mettiti comodo: con Metamer è tutto incluso!
Mettiti comodo al volante della tua auto: pensiamo noi a ricaricarla di energia! Con Metamer Energia [www.metamer.it ] puoi richiedere il sopralluogo gratuito e senza impegno di un tecnico installatore professionista, convenzionato con la nostra azienda, per l’installazione delle nuove Metamer E-Charging Station hai una stazione di ricarica per auto elettriche a casa tua con:
- da 7 o 22 kw di potenza;
- connessione internet e bluetooth, per verificare lo stato di ricarica;
- sopralluogo gratuito per installazione da parte di tecnici certificati ABB;
- assistenza per l’aumento di potenza contatore gratuito nelle ore notturne, per ricaricare l’auto più velocemente e senza aumenti della bolletta;
- energia 100% green, proveniente da fonti rinnovabili certificate;
- pagamenti rateizzati, in base alle tue esigenze.
E se scegli anche di passare le tue utenze luce e gas a Metamer con una delle nostre offerte energia casa ricevi un bonus da 50 ricariche auto complete GRATIS, con uno sconto annuale in bolletta!