Evita errori e ritardi con un solo interlocutore: l’installazione chiavi in mano è un investimento sicuro e SMART!
Negli ultimi anni, la crescente attenzione verso la sostenibilità e le energie rinnovabili ha reso pannelli e impianti fotovoltaici una scelta popolare per molti proprietari di case. Ovviamente, anche la presenza di bonus e incentivi ha giocato un ruolo fondamentale, grazie alla possibilità di recuperare il 50% dell’investimento per l’installazione di un impianto fotovoltaico domestico. Un fattore non da poco, considerati i benefici ambientali, in bolletta e di incremento del valore immobiliare che questa tipologia di soluzione consente.
L’installazione di un impianto fotovoltaico “chiavi in mano” sta diventando un’opzione molto richiesta, poiché offre un servizio completo comprensivo di progettazione, fornitura, installazione e copertura assicurativa all-risk dell’impianto , il tutto realizzato da professionisti del settore in grado di supportare i proprietari dell’immobile in ogni passaggio, senza incappare in rischi e garantendo un investimento più sicuro.
In questo articolo vediamo cosa significa installare un impianto fotovoltaico chiavi in mano, i vantaggi della produzione di energia elettrica in casa, come calcolare l’incremento di valore della proprietà dotata di fotovoltaico e l’importanza di affidarsi a fornitori qualificati con opzione chiavi in mano.
Impianto fotovoltaico “chiavi in mano”: cosa significa e quali vantaggi offre
L’installazione “chiavi in mano” di un impianto fotovoltaico si riferisce a un approccio completo in cui un’azienda o fornitore di energia si occupa di tutti gli aspetti legati alla progettazione e all’installazione del sistema fotovoltaico. Questo include:
1. Valutazione e pianificazione
Ovvero un’analisi preliminare dell’abitazione e dei consumi energetici per determinare la dimensione e il tipo di impianto più adatto. In fase di progettazione si tiene, inoltre, conto di possibili vincoli storici o paesaggistici e di altri fattori fondamentali come l’esposizione, la pendenza e la struttura del tetto, la presenza di ostacoli, l’effettiva potenzialità dell’impianto e il posizionamento del sistema di accumulo, qualora previsto.
Questo passaggio è forse il più delicato, complesso e, allo stesso tempo, fondamentale per garantire il più possibile un investimento sicuro e davvero in grado di risultare vantaggioso.
Fai attenzione: non tutte le aziende offrono un servizio di preventivazione e sopralluogo gratuito per l’installazione di un impianto fotovoltaico. È molto importante, quindi, valutare bene questo aspetto, selezionando ovviamente aziende che offrano questo servizio gratuitamente.
2. Fornitura dei materiali
Individuare la tipologia di pannelli, sistema di accumulo, inverter e altri accessori necessari per la realizzazione dell’impianto è un ulteriore passaggio. I pannelli fotovoltaici, così come le batterie, gli inverter e gli altri componenti di un impianto solare non sono tutti uguali. Affidarsi ad un installatore consente di selezionare le corrette tipologie di elementi, studiate sulla base delle necessità del proprietario dell’immobile, sia in termini di possibilità economica, che di consumi. La scelta dei materiali non è casuale:
3. Installazione chiavi in mano
Montaggio dei pannelli e collegamento all’impianto elettrico di casa, comprensivo di collaudo. Nella formula “chiavi in mano” tutto viene gestito autonomamente dall’azienda che si occupa della realizzazione, senza ulteriori incombenze da parte del proprietario.
4. Documentazione e richiesta bonus detrazione fiscale
Per l’installazione di un impianto fotovoltaico sono necessari molti documenti, dalla comunicazione e presentazione del progetto agli organi competenti, fino all’inoltro delle pratiche relative alla richiesta di benefici fiscali, come la detrazione del 50% o l’ammortamento da richiedere al GSE.
Il disbrigo di queste pratiche, nel caso di un impianto chiavi in mano, viene eseguito dall’azienda che si occupa dell’installazione, alleggerendo di gran lunga il proprietario.
5. Assistenza installazione e post installazione
Il supporto di un installatore costituisce un ulteriore fattore di sicurezza per il proprietario che può, in qualsiasi momento e per qualsiasi necessità, rivolgersi ad un professionista in grado di risolvere problemi, dubbi o altre situazioni spiacevoli.
Produrre energia a costo zero: i vantaggi del fotovoltaico
Uno dei principali motivi che spinge molti proprietari a considerare l’installazione di pannelli fotovoltaici è la capacità di generare energia elettrica a livello domestico, con ovvi e immediati vantaggi che includono:
La riduzione dei costi in bolletta
Un impianto fotovoltaico consente di ridurre significativamente la bolletta elettrica e, di conseguenza, i costi del riscaldamento quando quest’ultimo è alimentato in questo modo. Produzione di energia solare significa meno dipendenza dalla rete elettrica, permettendo di auto-consumare l’energia generata. In molti casi, i proprietari possono raggiungere una quasi totale autonomia energetica, riducendo notevolmente le spese mensili.
Il tutto con ripercussioni positive anche sull’ambiente, grazie alla notevole riduzione delle emissioni prodotte.
Il fotovoltaico aumenta il valore dell’abitazione
Un altro aspetto importante da considerare è l’incremento di valore che i pannelli fotovoltaici possono apportare all’immobile. Una casa provvista di impianto fotovoltaico rispetto ad una senza, a parità di altre condizioni (metratura, valore catastale, etc) può essere stimata mediamente fino al 10% in più.
Valore che aumenta in caso di impianto fotovoltaico dotato di sistema di accumulo e collegato ad altri dispositivi ad alta efficienza, come pompa di calore, riscaldamento a pavimento e sistemi di domotica intelligente.
Fotovoltaico chiavi in mano: assicurazione dell’impianto contro danni e malfunzionamenti
Un altro aspetto molto importante da considerare è quello relativo alla possibilità di assicurare l’impianto fotovoltaico contro possibili danni ambientali, per esempio da vento o grandine, e malfunzionamenti.
Questo a maggiore garanzia di tutela in quanto, una protezione dell’impianto rappresenta ovviamente anche una tutela dell’investimento. Gli impianti chiavi in mano, realizzati da un fornitore di energia o simili, includono solitamente anche polizze all-risk, in grado di tutelare il proprietario in caso di necessità, garantendo sempre la funzionalità dell’impianto e, quindi, il rientro dall’investimento.
Richiedi un preventivo gratuito per un impianto fotovoltaico domestico o professionale!
Metamer è il fornitore di energia scelto da oltre 85.000 clienti in Abruzzo, Molise e basse Marche che offre un servizio di progettazione e realizzazione impianti per efficientamento energetico di casa e ufficio grazie ad una rete capillare di tecnici installatori professionisti convenzionati in ogni territorio.
I nostri servizi includono la possibilità di realizzare un impianto fotovoltaico chiavi in mano progettato sulla base delle necessità del cliente, con servizio di sopralluogo e preventivazione gratuiti e copertura assicurativa inclusa! In più con Metamer puoi accedere alle detrazioni fiscali previste dal bonus fotovoltaico e pompa di calore caldo / freddo senza difficoltà!
Richiedi il contatto di un consulente Metamer dedicato compilando il form di contatto in basso!