In questa sesta puntata di 5 Minuti di Energia, rubrica radiofonica in collaborazione con Radio Delta 1, l’amministratore delegato di Metamer, Nicola Fabrizio, spiega in pochi minuti da dove arriva l’energia che consumiamo. Non perdere i nuovi episodi o le puntate precedenti! Segui Metamer anche su Facebook e Instagram!
Il mondo dell’energia appare molto complicato se non lo si conosce. Cerchiamo allora di capirne di più: cosa si intende quando si parla di filiera energetica?
Per “filiera energetica” si intende l’insieme di imprese che si occupano della produzione, vendita, trasporto, dispacciamento e bilanciamento, distribuzione, misura e vendita, legate alla fornitura dei clienti finali. Ovvero una serie di attività complesse che garantiscono l’erogazione di un servizio apparentemente semplice.
Una volta prodotta, l’energia viene immessa nella rete di trasmissione nazionale, da lì passa nella rete di distribuzione locale e arriva fino ai contatori delle nostre case. Il tutto grazie a un’accurata programmazione che permette di mantenere il sistema nazionale sempre in equilibrio evitando i black-out. L’equilibrio è necessario non essendoci oggi una tecnologia diffusa in larga scala che permetta di accumulare l’energia in eccesso.
In pratica si tratta di tutto il processo che porta l’energia dal punto di produzione fino alle nostre abitazioni e imprese. È bene specificare che l’energia elettrica, in particolare, può essere prodotta in modo tradizionale, ovvero attraverso le centrali elettriche di vecchia concezione, alimentate con fonti fossili, o in modo pulito e sostenibile, in modo particolare fotovoltaico e eolico, come quella offerta da Metamer.
La liberalizzazione del mercato offre maggiori vantaggi per i clienti?
Innumerevoli. Anzitutto, la maggiore concorrenza ha contribuito al progressivo lancio di prodotti sempre più tarati sulle reali necessità del cliente.
Questo consente al cliente stesso sia di scegliere l’offerta energetica più adatta ai propri consumi, sia il proprio fornitore con maggiori servizi come ad esempio:
– un servizio clienti di qualità
– la possibilità di gestire da remoto i propri consumi, tramite app, sportello online o WhatsApp.
– bollette elettroniche
– canali di pagamento elettronici
– possibilità di usufruire di soluzioni di efficentamento energetico
Tuttavia, è bene specificare che i fornitori di energia non sono tutti uguali.
Alcuni acquistano l’energia da altri operatori e sono quindi soggetti alla “mediazione” da parte di questi ultimi: sono i cosiddetti reseller.
Altri invece, i cosiddetti “operatori” come Metamer, acquistano energia direttamente sui mercati internazionali, essendo quindi più integrati sull’intera filiera, riescono a ottimizzare e migliorare le condizioni offerte ai propri clienti.
Interessante, possiamo fare un esempio?
Certo. Metamer, per esempio, non è un semplice “fornitore di energia”, ma un “operatore energetico integrato”. Ciò significa che acquista energia direttamente sui mercati internazionali, gestendo tutte le operazioni necessarie a garantire la fornitura fino al cliente finale. Questo ci consente non solo di offrire ai nostri clienti condizioni più vantaggiose, come la possibilità di aderire a tariffe energetiche con prezzo della materia all’ingrosso, come nel caso delle nostre offerte Prezzo Extra, ma anche di gestire richieste di attivazione, riattivazione o aumento di potenza del contatore in tempi più rapidi rispetto alla media dei reseller di energia.
Seguici per non perdere ogni mese i nuovi episodi!
Ti offriamo una consulenza per ottimizzare i tuoi consumi
Metamer è una società del libero mercato energetico che opera in tutta Italia per la fornitura di luce e gas ad uso domestico e professionale. Le nostre politiche aziendali non comprendono l’utilizzo di strategie di marketing invasive, come telefonate o porta a porta, per la promozione delle nostre tariffe.
Siamo certi della qualità del nostro servizio e desideriamo offrirla anche a te.
Se stai pensando di cambiare operatore, valuta tu stesso/a le nostre offerte gas e luce 100% green, con possibilità di scegliere tra tariffe mono, bio o triorarie, dal costo componente bloccato o variabile. Il tutto con il supporto di un servizio clienti affidabile e veloce, gestito in Italia e disponibile tramite numero verde gratuito e WhatsApp.
Richiedi maggiori informazioni sulle nostre offerte!
Valuta tu stesso/a le nostre offerte energetiche green, compila il form di contatto per richiedere un preventivo di spesa da un nostro consulente. Metamer non effettua servizio di telemarketing o altre pratiche commerciali invasive. I tuoi dati saranno trattati nel rispetto delle nostre policy sulla privacy e solo per la consulenza da te richiesta!