
In questa quinta puntata di 5 Minuti di Energia, rubrica radiofonica in collaborazione con Radio Delta 1, l’amministratore delegato di Metamer, Nicola Fabrizio, spiega in pochi minuti il modo migliore per difendersi dalle truffe telefoniche e porta a porta. Non perdere i nuovi episodi o le puntate precedenti! Segui Metamer anche su Facebook e Instagram!
Qual è il modo migliore per difendersi dalle truffe dei finti operatori energetici che chiamano o suonano alla nostra porta?
Con la liberalizzazione del mercato energetico, oltre ai vantaggi di cui abbiamo già parlato nei precedenti appuntamenti con Radio Delta, si sono moltiplicati purtroppo episodi frequenti di truffa, specialmente con le modalità della vendita telefonica o porta a porta.
Tra l’altro registriamo su segnalazione dei nostri clienti, proprio in questi giorni un’ondata di queste pratiche commerciali scorrette, che vengono contattati con le scuse più disparate tra le quali: rinnovo delle tariffe, obbligo di aggiornamenti ecc.
Nella nostra esperienza abbiamo notato che esistono delle fasce di popolazione più esposte a questi tipi di truffa, tra le quali gli anziani a cui quindi suggeriamo di essere particolarmente attenti.
Il modo migliore per difendersi è sicuramente prestare attenzione al modo in cui si risponde, soprattutto nel caso di telefonate, restando sempre molto cauti di fronte alle domande poste.
Chi chiama spesso prova ad “accreditarsi” come un operatore di Metamer, citando fantomatici rinnovi di contratti e/o aggiornamenti di tariffe.
È importante non rispondere mai in maniera affermativa, evitando anche di dire un semplice “SI”, in quanto spesso i finti operatori potrebbero registrare estratti di chiamata con lo scopo di far sottoscrivere contratti gas e luce in maniera fraudolenta.
Un esempio che può sembrare banale: di fronte a domande quali “Buongiorno, parlo con il signor Mario Rossi?” evitare di rispondere “sì”, ma controbattere con frasi quali “con chi ho il piacere di parlare?” “chi mi desidera?”
Come comportarsi quando si ricevere una chiamata o una visita sospetta?
Innanzitutto chiedere informazioni circa il nome e cognome o il codice identificativo dell’operatore e l’azienda per cui lavora.
È bene precisare che le telefonate sospette non arrivano solo da call center stranieri, facilmente individuabili dal numero di telefono, ma anche italiani e sempre più spesso con prefissi telefonici locali o numeri di cellulare. È sempre bene temporeggiare rispondendo “No” a tutte le richieste e chiedere informazioni sulla presenza di uno sportello fisico a cui rivolgersi di persona per verificare l’offerta. Subito dopo allertare il proprio consulente energetico di fiducia circa la telefonata o la visita ricevuta.
In Metamer ad esempio abbiamo messo a disposizione dei nostri clienti diversi canali e modalità di segnalazione di tentativi di truffa:
- I nostri sportelli
- I nostri consulenti
- Il numero verde 800128484
- Un’apposita sezione del sito
Le stesse precauzioni valgono in caso di visite porta a porta: chiedere sempre al sedicente operatore di accreditarsi con nome e cognome, non mostrare mai i propri documenti personali e bollette, non firmare mai nulla. Ci tengo a specificare che come Metamer abbiamo scelto di non affidarci alla vendita telefonica ed al porta a porta per promuovere le nostre offerte. Desideriamo che la nostra clientela sia libera di valutare serenamente i vantaggi delle nostre tariffe energetiche, senza magari essere disturbati a ora di pranzo come accade di solito con le offerte telefoniche!
I nostri consulenti chiamano solo per informazioni di servizio connessi alle proprie forniture o per prendere appuntamenti presso i nostri sportelli in caso di offerte commerciali dedicate. Inoltre ricordiamo che i rinnovi contrattuali, che spesso vengono usati come leva per le truffe, vengono comunicate da Metamer con largo anticipo e per iscritto, come previsto dalle regole stabilite dall’Autorità per dell’energia.
E per questo vi ringraziamo! Ultima domanda: in caso di attivazione di un nuovo contratto con modalità, per così dire, poco corrette cosa si deve fare?
Nel caso in cui si cada in una truffa, la normativa prevede che per i contratti firmati fuori dai locali commerciali, ci sia la possibilità di recedere dal contratto entro 14 giorni dalla sottoscrizione, esercitando il cd ripensamento.
In ogni caso è fondamentale informare il proprio sportello o consulente Metamer di fiducia, che è a disposizione dei nostri clienti per consigliarli e affiancarli nel migliore dei modi per risolvere la situazione.
Il mio consiglio è quello di affidarsi sempre al proprio operatore di fiducia, diffidando sempre dalle vendite telefoniche o porta a porta e verificandone sempre la veridicità, facendo una semplice telefonata di verifica alla società per conto della quale dichiarano di chiamare.
Essere vicini ai clienti e investire nel territorio significa anche questo: rispettare le decisioni dei propri clienti senza essere aggressivi e invasivi commercialmente e restare al loro fianco di fronte ai tentativi di frode, supportandoli nella corretta risoluzione del problema.
Seguici per non perdere ogni mese i nuovi episodi!
Ti offriamo una consulenza per ottimizzare i tuoi consumi
Metamer è una società del libero mercato energetico che opera in tutta Italia per la fornitura di luce e gas ad uso domestico e professionale. Le nostre politiche aziendali non comprendono l’utilizzo di strategie di marketing invasive, come telefonate o porta a porta, per la promozione delle nostre tariffe.
Siamo certi della qualità del nostro servizio e desideriamo offrirla anche a te.
Se stai pensando di cambiare operatore, valuta tu stesso/a le nostre offerte gas e luce 100% green, con possibilità di scegliere tra tariffe mono, bio o triorarie, dal costo componente bloccato o variabile. Il tutto con il supporto di un servizio clienti affidabile e veloce, gestito in Italia e disponibile tramite numero verde gratuito e WhatsApp.
Richiedi maggiori informazioni sulle nostre offerte!
Valuta tu stesso/a le nostre offerte energetiche green, compila il form di contatto per richiedere un preventivo di spesa da un nostro consulente. Metamer non effettua servizio di telemarketing o altre pratiche commerciali invasive. I tuoi dati saranno trattati nel rispetto delle nostre policy sulla privacy e solo per la consulenza da te richiesta!
