In questa settima puntata di 5 Minuti di Energia, rubrica radiofonica in collaborazione con Radio Delta 1, l’amministratore delegato di Metamer, Nicola Fabrizio, spiega in pochi minuti come e dove trovare informazioni utili in bolletta. Non perdere i nuovi episodi o le puntate precedenti! Segui Metamer anche su Facebook e Instagram!
Quando arriva la bolletta, il primo pensiero è ovviamente rivolto al costo finale. Eppure ci sono molte altre informazioni al suo interno…
Avventurarsi nella lettura della bolletta non è facile: ci rendiamo conto che leggere e comprendere tutte le voci presenti in bolletta può risultare molto complesso per un consumatore medio.
Va anche detto che l’attuale impostazione è dettata dall’Autorità per l’energia con l’obiettivo di uniformare le informazioni in essa contenute tra i diversi fornitori.
Semplificando, provo a spiegare come è composta la bolletta e quali sono le principali voci di spesa.
Generalmente sono 2 le componenti principali:
- Spesa per la materia prima energia
- Spese per la filiera
Nella prima voce sono presenti i costi imputabili al proprio fornitore di energia: qui si trova ad esempio il corrispettivo unitario che ognuno di noi paga per l’energia elettrica o gas. In altre parole quanto pago 1 metro cubo di gas o 1 kilowatt ora di energia elettrica. Questa voce rappresenta circa il 50% del totale bolletta.
Nelle spese per la filiera si trovano tutte le voci diverse dalla materia prima, applicate obbligatoriamente in ottemperanza alle norme dello Stato o alle delibere dell’Autorità. L’aggregazione di queste voci rappresenta il restante 50% e Metamer lo riscuote per conto dello Stato o di altri soggetti della filiera.
Quindi tra un fornitore e l’altro, la voce che può cambiare è quella relativa alla spesa della materia prima energia: su questo aspetto bisogna prestare attenzione a 2 aspetti:
- Il momento in cui si sottoscrive un contratto: infatti il prezzo del gas o dell’elettricità è fortemente influenzato dalle quotazioni delle materie prime sui mercati internazionali. In Metamer, al fine di mitigare tali effetti per la spesa dei clienti; nei periodi di salita delle quotazioni, preferiamo offrire offerte a prezzi variabili, in periodi di discesa, offerte a prezzo fisso per bloccare prezzi vantaggiosi per tutta la durata del contratto.
- La presenza di prezzi apparentemente bassi: questo perché sempre più operatori tendono ad abbassare il prezzo dell’energia, per alzare invece i costi fissi presenti nella voce “spese per la materia prima”, in modo da illudere il cliente su presunti risparmi, ma con l’effetto contrario: pagare dei costi ricorrenti mensili fissi, anche in presenza di consumi bassi.
In Metamer abbiamo scelto di mettere a disposizione dei clienti sia offerte a prezzo fisso che offerte a prezzo variabile, per andare incontro a tutte le esigenze e ai diversi profili di spesa dei clienti. Infatti non esiste una tariffa “più conveniente” a priori, ma esiste la tariffa più adatta alle proprie esigenze, in cui non va valutato solo il prezzo, ma anche la presenza di un servizio clienti tempestivo e puntuale, la possibilità di avere a disposizione canali di contatto fisici e digitali e la presenza di consulenti dedicati pronti a soddisfare le esigenze energetiche dei clienti.
Alcune bollette sono di veloce e semplice comprensione. Altre un po’ meno. Perché?
L’Autorità determina quali sono le voci da inserire obbligatoriamente nelle bollette. Se è vero questo, è altrettanto vero che ogni fornitore può cambiare il modo di esporre queste informazioni.
La chiarezza di una bolletta è direttamente influenzata dalla volontà dell’azienda di dimostrarsi trasparente agli occhi del cliente, mettendolo nelle condizioni di accedere facilmente a tutte le condizioni chiave della propria fornitura.
Per esempio nelle bollette Metamer, in prima pagina inseriamo sempre il costo della materia prima che ogni cliente paga, insieme a tutte le informazioni sul proprio punto di fornitura e sul proprio contratto presenti sul retro.
Quali sono le novità per il futuro delle bollette? Come si sta evolvendo questo strumento?
Anche per il futuro delle bollette, molto dipende dall’attenzione dell’azienda per i propri clienti.
Ad esempio in Metamer da diversi anni offriamo la possibilità di scegliere la ricezione delle bollette via mail, oltre alla possibilità di consultarle via app o online.
Questa scelta da molteplici vantaggi ai nostri clienti:
- Essere sicuri di ricevere la bolletta puntualmente, evitando i disguidi legati al mancato recapito delle bollette da parte del vettore postale.
- La comodità di avere sempre a portata di click le proprie bollette e poterle consultare in qualsiasi momento. Inoltre sull’app è possibile consultare l’estratto conto delle proprie forniture, andando oltre l’ultimo anno, una scelta fortemente voluta per consentire ai clienti di avere sempre a disposizione tutti i propri documenti legati alla fornitura.
- La possibilità di fare una scelta ecosostenibile: sempre più clienti si sono mostrati sensibili all’ambiente, scegliendo la bolletta elettronica, riuscendo a risparmiare quasi 200.000 fogli di carta, corrispondenti circa a 4 tonnellate di alberi.
- Inoltre stiamo implementando una serie di novità che renderanno ancora più facile la vita dei nostri clienti, sia attraverso la creazione di una bolletta interattiva, sia attraverso un sistema di avvisi via sms sull’emissione di bollette e dei suoi dati principali, che daranno maggiore comfort di servizio e andranno a ridurre ulteriormente il consumo di carta.
Seguici per non perdere ogni mese i nuovi episodi!
Ti offriamo una consulenza per ottimizzare i tuoi consumi
Metamer è una società del libero mercato energetico che opera in tutta Italia per la fornitura di luce e gas ad uso domestico e professionale. Le nostre politiche aziendali non comprendono l’utilizzo di strategie di marketing invasive, come telefonate o porta a porta, per la promozione delle nostre tariffe.
Siamo certi della qualità del nostro servizio e desideriamo offrirla anche a te.
Se stai pensando di cambiare operatore, valuta tu stesso/a le nostre offerte gas e luce 100% green, con possibilità di scegliere tra tariffe mono, bio o triorarie, dal costo componente bloccato o variabile. Il tutto con il supporto di un servizio clienti affidabile e veloce, gestito in Italia e disponibile tramite numero verde gratuito e WhatsApp.
Richiedi maggiori informazioni sulle nostre offerte!
Valuta tu stesso/a le nostre offerte energetiche green, compila il form di contatto per richiedere un preventivo di spesa da un nostro consulente. Metamer non effettua servizio di telemarketing o altre pratiche commerciali invasive. I tuoi dati saranno trattati nel rispetto delle nostre policy sulla privacy e solo per la consulenza da te richiesta!